• Telefono: (+39) 066893224
  • Email: info@centroservizipanvini.it

Our Blog

27 Settembre 2023

IVA acconti di novembre a rate

Partite IVA: acconti di novembre a rate. Si parte da gennaio 2024 Verso il rinvio degli acconti di novembre delle Partite IVA. Pagamento in 6 rate da gennaio 2024 ma non per tutti: novità e anticipazioni. Rateazione degli acconti di novembre per le Partite IVA già da quest’anno con primo pagamento da gennaio 2024 in 6 tranche:

22 Settembre 2023

Programma Valore IMPRESA la tua NUOVA strategia

Oggi vogliamo parlarti di un servizio straordinario che potrebbe cambiare radicalmente il modo con cui ottenere finanziamenti e opportunità per il tuo progetto: il servizio di Consulenza “VALORE IMPRESA” di  Centro Servizi Panvini – Roma. Informazione completa Il mondo della finanza agevolata e dei fondi europei sono un labirinto intricato fatto di innumerevoli opportunità accessibili a molti,

21 Settembre 2023

NESSUN CONTROLLO DAL FISCO

Fisco, concordato biennale da gennaio 2024: due anni senza controlli La riforma fiscale introduce il concordato preventivo tra piccole imprese e Fisco, bloccando le tasse per due anni: si partirà il 1° gennaio 2024. Partirà a gennaio 2024 una delle novità principali della riforma fiscale : stiamo parlando del concordato preventivo biennale tra piccole imprese e Agenzia delle Entrate, un

21 Settembre 2023

SE non sei riuscito a partecipare al tuo bando trovA QUI la soluzione

Hai perso, ancora una volta, l’opportunità che cercavi da tempo? Mentre tu rimuginavi sul da farsi, attorno a te, gli altri hanno partecipato ai bandi ed ottenuto i Fondi europei necessari alla loro attività !? Centro Servizi Panvini sarà la TUA risorsa interna dedicata e la TUA ricerca di fondi non sarà più un problema!

18 Settembre 2023

Prestazione occasionale o Partita IVA cosa conviene

Quando si avvia una nuova attività conviene farlo come prestazione occasionale o aprire partita IVA? Ecco tutte le risposte e i costi a confronto. Avviare un’attività in proprio è una sfida incerta seppur ricca di opportunità. Il nostro ordinamento offre infatti, a seconda della situazione, varie opzioni. Chi si approccia a questo mondo deve dunque considerare una

7 Settembre 2023

RIPARTENZA Settembre APERTURA DI UNA NUOVA PARTITA IVA

A SETTEMBRE FAI BENE I TUOI CALCOLI. APRI LA PARTITA IVA DELLA TUA NUOVA IMPRESA CON L’AIUTO DI UN PROFESSIONISTA! Per molti di noi Settembre rappresenta un nuovo inizio. Inizio di un nuovo anno, lo sviluppo di nuove idee, l’inizio di un nuovo progetto, tutto nostro, l’apertura della tua partita IVA. Durante l’estate lo abbiamo

28 Agosto 2023

SPECIALE DEDUCIBILITA INTEGRALE IMU 2023

IMU imprese 2023, deducibilità integrale sui beni strumentali IMU imprese sugli immobili strumentali deducibile al 100% ai fini IRES e IRPEF nel 2023, resta invece l’imposta ai fini IRAP. La deducibilità IMU sugli immobili strumentali d’impresa, ai fini IRES e IRPEF da quest’anno è integrale, mentre invece resta indeducibile l’IMU capannoni ai fini IRAP. Il beneficio è esteso anche all’IMI (imposta municipale immobiliare)

23 Agosto 2023

Tasse contributi e tributi i tempi di prescrizione per ogni cartella esattoriale

Canone RAI, IMU, TASI, TARI, IRAP, IRPEF, IVA, bollo, multe, contributi e tributi: i termini di prescrizione che annullano i più diffusi debiti oggetto di cartelle esattoriali Prescrizione cartelle esattoriali Prima di tutto, bisogna distinguere tra decadenza della cartella di pagamento e termini di prescrizione. Il concetto giuridico di decadenza si riferisce alla sanzione prevista per non

4 Agosto 2023

Reddito di CittadinanzA: A chi SPETTA e quando AD AGOSTO 2023

Pagamento Reddito di Cittadinanza di agosto 2023: ecco chi riceve ancora RdC e PdC e cosa cambia per chi perde il sussidio da settembre. Anche se il Reddito di Cittadinanza è sospeso dopo sette mensilità nel 2023, ci sono ancora nuclei familiari con diritto al  pagamento del sussidio anche per il mese di agosto. Su 159mila nuclei che

18 Luglio 2023

Licenziamento in età da pensione: ecco quando non è legittimo

Licenziamento del dipendente legittimo in età da pensione: cosa prevede la Legge Fornero sul recesso ad nutum e cosa ha stabilito invece la Cassazione. Non basta che il dipendente che si vuole licenziare abbia raggiunto l’età per la pensione se poi, per altre variabili in campo, non ha la possibilità di fruirne: è dunque illegittimo

19 Giugno 2023

Assegno Nucleo Familiare: rivalutazione dal 01/07/23 – GUIDA ASSEGNO UNICO

Rivalutazione Assegni al Nucleo Familiare all’8,1% e nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2023 – 30 giugno 2024: online le tabelle ANF 2023. Dal 1° luglio scatta la rivalutazione dell’Assegno per il nucleo familiare, in base alla variazione dell’indice FOI, calcolata dall’Istat per quest’anno in misura pari all’8,1%. I nuovi livelli di reddito riguardano esclusivamente

6 Giugno 2023

RIFORMA PENSIONI: NOVITA’ 2024

Tutte le novità su pensioni e riforma del sistema previdenziale: proroga Opzione Donna (rimodulata), APE Sociale nuova Quota 103, in attesa di trovare una collocazione nella prossima Riforma Pensioni 2024. Ecco le ultimissime novità, le guide complete ad ogni formula di pensione, la simulazione e calcolo della decorrenza per la pensione, i requisiti di accesso in base all’età pensionabile e ai contributi versati.

31 Marzo 2022

Fondo Impresa Donna, dal 19 maggio 2022: 200 milioni all’imprenditoria femminile dal PNRR.

Fondo Impresa Donna: 200 milioni all’imprenditoria femminile dal PNRR (Next Generation EU). INVITALIA ha finalmente pubblicato le istruzioni su tempi e modalità di domanda per accedere ai nuovi strumenti a sostegno dell’imprenditoria femminile, contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Dal 19 maggio prossimo si potrà presentare domanda per  l’avvio di nuove imprese femminili o costituite

24 Marzo 2022

Impresa formativa – GIOVANI E DONNE DEL LAZIO – incentivi per la creazione d’impresa

Impresa formativa – incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne di qualsiasi età del Lazio. Nuovo Programma FSE+ 2021-2027 La Regione Lazio, tramite l’Assessorato Lavoro e nuovi diritti, Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione, Personale Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Lavoro ha approvato l’avviso pubblico che mira ad attuare

17 Marzo 2022

Certificazione Unica errata: correzioni entro il 21 marzo

CERTIFICAZIONE UNICA ERRATA: CORREZIONI POSSIBILI ENTRO IL 21 MARZO C’è tempo fino al 21 marzo per la correzione delle CU 2022 inviate entro il 16 marzo, evitando le sanzioni previste: istruzioni per i sostituti d’imposta. La scadenza per l’invio telematico della Certificazione Unica 2022 è fissata per il 16 marzo tuttavia, per intervenire con la correzione di eventuali

12 Marzo 2022

PENSIONE ANTICIPATA IN QUOTA 102. PRIMA DECORRENZA: 2 aprile 2022

Pensione anticipata a 64 anni. Quota 102: prima decorrenza il 2 aprile 2022 Pensione anticipata a 64 con Quota 102, decorrenza dopo 3 mesi nel privato e 6 mesi nel pubblico: il 2 aprile è la prima data utile per ricevere l’assegno. Per la pensione anticipata con la QUOTA 102, la decorrenza scatta dopo un’attesa da

12 Marzo 2022

Finanziamenti Pubblici: OLTRE 6 MILIARDI DI EURO per le Imprese, nei prossimi mesi, integrabili tra loro e con ALTRI interventi pubblici.

Oltre 6 miliardi di Euro in Finanziamenti Pubblici per le Imprese, nei prossimi mesi, integrabili tra loro e con altri possibili interventi pubblici. Si tratta di risorse Nazionali e del PNRR, con focus specifico sulle PMI e sui settori della Digitalizzazione e della Sostenibilità. Le Misure, già attive o in uscita, riguardano principalmente: Impianti Agrisolari, Ricerca&Innovazione, Economia Circolare, Transizione Energetica,

9 Marzo 2022

ISF – Innovazione Sostantivo Femminile. 30.000 euro a FONDO PERDUTO PER le Donne nel Lazio.

ISF – Innovazione Sostantivo Femminile. Contributo 30.000 euro alle Donne nel Lazio. OBIETTIVI E PROGETTI AMMISSIBILI La Regione Lazio promuove e valorizza il capitale umano femminile sostenendo lo sviluppo di MPMI Femminili e, in particolare, i percorsi di innovazione mediante soluzioni ICT, quali: innovazione e miglioramento di efficienza dei processi produttivi all’interno dell’azienda, in particolare attraverso l’introduzione di

9 Marzo 2022

Lavoro femminile: SOLO UNA DONNA SU DUE è occupata!

In Italia le donne cercano lavoro più degli uomini e solo il 50% ha un’occupazione: la risposta del Governo con il FONDO IMPRESA DONNA ai dati dell’indagine Jobtech, per incentivare il lavoro femminile. Chi cerca lavoro è donna nel 65% dei casi. Lo rileva un’indagine Jobtech condotta su un campione di oltre 20mila persone impegnate nella ricerca attiva

Flat Tax Autonomi
25 Gennaio 2022

Regime forfetario 2022: la guida completa Aggiornata

NOVITA’: LA GUIDA AGGIORNATA DEL REGIME FORFETARIO 2022. In cosa consiste il regime forfetario? Quali sono i nuovi limiti e requisiti per poter beneficiare dell’aliquota fissa al 15%? Quali sono gli obblighi fiscali e contributivi, ma anche le agevolazioni garantite ai contribuenti forfettari.? Quali categorie escluse dall’attuale regime forfetario 2022? Cosa è cambiato con l’introduzione delle nuove cause ostative? Il regime forfetario presenta, oggi,

8 Gennaio 2022

BONUS ASSEGNO UNICO UNIVERSALE – famiglie con figli a carico

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE L’Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli è, finalmente, diventato realtà: è una prestazione erogata mensilmente dall’INPS a tutti i nuclei familiari con figli di età inferiore a 21 anni che ne faranno richiesta; l’erogazione avviene tramite bonifico sul conto corrente dei genitori; spetta a tutti i nuclei familiari indipendentemente dalla

29 Ottobre 2020

INAIL: 150.000 euro a fondo perduto, alle imprese, per assunzione disabili

INAIL: 150.000 euro a fondo perduto. Sostegno alle imprese per il reinserimento aziendale di lavoratori con disabilità da lavoro. In questo momento di grande difficoltà lavorativa ed economica, l’INAIL mette a disposizione degli imprenditori italiani una grande risorsa finanziaria per le imprese ed un’opportunità di re-inserimento lavorativo (e sociale) per i disabili. Noi possiamo aiutare

25 Agosto 2023

BONUS AFFITTI 2023

Bonus fiscali 730, ecco la documentazione per le detrazioni spettanti a chi vive in affitto: come dimostrare il diritto allo sconto IRPEF quando previsto. ella dichiarazione dei redditi è possibile scaricare una serie di spese sostenute per sé e per la propria famiglia e ottenere degli sconti sull’Irpef (l’Imposta sul reddito delle persone fisiche) da pagare. Tra queste spese ritroviamo quelle


Richiedi il tuo SPID

SUBITO ATTIVO!