• Telefono: (+39) 066893224
  • Email: info@centroservizipanvini.it

Our Blog

9 Febbraio 2023

Assegno Unico figli : novità 2023

Assegno Unico figli 2023, ecco i nuovi importi maggiorati e rivalutati e le nuove regole di rinnovo del beneficio INPS, con e senza ISEE. Cambia nel 2023 l’Assegno Unico per figli a carico fino a 21 anni in particolari condizioni: sarà sempre legato al numeri di figli, alla composizione del nucleo familiare, al reddito e all’ISEE, ma prevede

Flat Tax Autonomi
21 Dicembre 2022

Legge Bilancio 2023 Novità e approfondimenti

Legge di Bilancio 2023 Novità e approfondimenti sulle riforme e gli incentivi inserite dal Governo nella Legge di Bilancio 2023: misure contro il caro energia, pensioni, reddito di cittadinanza, assegno unico, flat tax, taglio del cuneo fiscale. Di seguito, una panoramica di tutte le novità inserite nella Manovra Economica per il 2023. CARO ENERGIA Taglio oneri in

31 Marzo 2022

Fondo Impresa Donna, dal 19 maggio 2022: 200 milioni all’imprenditoria femminile dal PNRR.

Fondo Impresa Donna: 200 milioni all’imprenditoria femminile dal PNRR (Next Generation EU). INVITALIA ha finalmente pubblicato le istruzioni su tempi e modalità di domanda per accedere ai nuovi strumenti a sostegno dell’imprenditoria femminile, contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Dal 19 maggio prossimo si potrà presentare domanda per  l’avvio di nuove imprese femminili o costituite

24 Marzo 2022

Impresa formativa – GIOVANI E DONNE DEL LAZIO – incentivi per la creazione d’impresa

Impresa formativa – incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne di qualsiasi età del Lazio. Nuovo Programma FSE+ 2021-2027 La Regione Lazio, tramite l’Assessorato Lavoro e nuovi diritti, Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione, Personale Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Lavoro ha approvato l’avviso pubblico che mira ad attuare

17 Marzo 2022

Certificazione Unica errata: correzioni entro il 21 marzo

CERTIFICAZIONE UNICA ERRATA: CORREZIONI POSSIBILI ENTRO IL 21 MARZO C’è tempo fino al 21 marzo per la correzione delle CU 2022 inviate entro il 16 marzo, evitando le sanzioni previste: istruzioni per i sostituti d’imposta. La scadenza per l’invio telematico della Certificazione Unica 2022 è fissata per il 16 marzo tuttavia, per intervenire con la correzione di eventuali

12 Marzo 2022

PENSIONE ANTICIPATA IN QUOTA 102. PRIMA DECORRENZA: 2 aprile 2022

Pensione anticipata a 64 anni. Quota 102: prima decorrenza il 2 aprile 2022 Pensione anticipata a 64 con Quota 102, decorrenza dopo 3 mesi nel privato e 6 mesi nel pubblico: il 2 aprile è la prima data utile per ricevere l’assegno. Per la pensione anticipata con la QUOTA 102, la decorrenza scatta dopo un’attesa da

12 Marzo 2022

Finanziamenti Pubblici: OLTRE 6 MILIARDI DI EURO per le Imprese, nei prossimi mesi, integrabili tra loro e con ALTRI interventi pubblici.

Oltre 6 miliardi di Euro in Finanziamenti Pubblici per le Imprese, nei prossimi mesi, integrabili tra loro e con altri possibili interventi pubblici. Si tratta di risorse Nazionali e del PNRR, con focus specifico sulle PMI e sui settori della Digitalizzazione e della Sostenibilità. Le Misure, già attive o in uscita, riguardano principalmente: Impianti Agrisolari, Ricerca&Innovazione, Economia Circolare, Transizione Energetica,

9 Marzo 2022

ISF – Innovazione Sostantivo Femminile. 30.000 euro a FONDO PERDUTO PER le Donne nel Lazio.

ISF – Innovazione Sostantivo Femminile. Contributo 30.000 euro alle Donne nel Lazio. OBIETTIVI E PROGETTI AMMISSIBILI La Regione Lazio promuove e valorizza il capitale umano femminile sostenendo lo sviluppo di MPMI Femminili e, in particolare, i percorsi di innovazione mediante soluzioni ICT, quali: innovazione e miglioramento di efficienza dei processi produttivi all’interno dell’azienda, in particolare attraverso l’introduzione di

9 Marzo 2022

Lavoro femminile: SOLO UNA DONNA SU DUE è occupata!

In Italia le donne cercano lavoro più degli uomini e solo il 50% ha un’occupazione: la risposta del Governo con il FONDO IMPRESA DONNA ai dati dell’indagine Jobtech, per incentivare il lavoro femminile. Chi cerca lavoro è donna nel 65% dei casi. Lo rileva un’indagine Jobtech condotta su un campione di oltre 20mila persone impegnate nella ricerca attiva

Flat Tax Autonomi
25 Gennaio 2022

Regime forfetario 2022: la guida completa Aggiornata

NOVITA’: LA GUIDA AGGIORNATA DEL REGIME FORFETARIO 2022. In cosa consiste il regime forfetario? Quali sono i nuovi limiti e requisiti per poter beneficiare dell’aliquota fissa al 15%? Quali sono gli obblighi fiscali e contributivi, ma anche le agevolazioni garantite ai contribuenti forfettari.? Quali categorie escluse dall’attuale regime forfetario 2022? Cosa è cambiato con l’introduzione delle nuove cause ostative? Il regime forfetario presenta, oggi,

8 Gennaio 2022

BONUS ASSEGNO UNICO UNIVERSALE – famiglie con figli a carico

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE L’Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli è, finalmente, diventato realtà: è una prestazione erogata mensilmente dall’INPS a tutti i nuclei familiari con figli di età inferiore a 21 anni che ne faranno richiesta; l’erogazione avviene tramite bonifico sul conto corrente dei genitori; spetta a tutti i nuclei familiari indipendentemente dalla

29 Ottobre 2020

INAIL: 150.000 euro a fondo perduto, alle imprese, per assunzione disabili

INAIL: 150.000 euro a fondo perduto. Sostegno alle imprese per il reinserimento aziendale di lavoratori con disabilità da lavoro. In questo momento di grande difficoltà lavorativa ed economica, l’INAIL mette a disposizione degli imprenditori italiani una grande risorsa finanziaria per le imprese ed un’opportunità di re-inserimento lavorativo (e sociale) per i disabili. Noi possiamo aiutare

Flat Tax Autonomi
14 Novembre 2022

Flat tax al 20% 85mila euro: novita’ in Manovra

Le nuove soglie potrebbero attrarre oltre 250mila nuove Partite IVA, arrivando a ricomprendere il 50% di quelle complessive. Flat tax Partite IVA con doppia aliquota, 15% fino a 65mila euro e 20% fino a 85mila: Le nuove ipotesi in vista della Legge di Bilancio 2023. Oltre al tetto di reddito per la FLAT TAX potrebbe salire

14 Ottobre 2022

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO 14000 euro COME INCENTIVo PER FAVORIRE L’INGRESSO AL LAVORO DI GIOVANI E DONNE

La Regione Lazio ha approvato l’avviso pubblico “Incentivi occupazionali per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani e delle donne disoccupati del Lazio” finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027, con questa finalità: incrementare l’occupazione giovanile e femminile attraverso assunzioni a tempo indeterminato e determinato di maschi under 35 e donne,

21 Settembre 2022

IMPOSTA DI BOLLO: nuove modifiche per le fatture

Ultime novità in merito all’imposta di bollo dovuta per le fatture con importo superiore a 77.47 Euro Il bollo sulle fatture elettroniche emesse si deve pagare trimestralmente, ma se per il primo trimestre l’importo dell’imposta di bollo da versare (entro il 31 maggio) è inferiore a 250 € tale versamento può essere fatto nei termini del

1 Settembre 2022

Settembre: UN NUOVO INIZIO, APERTURA DI UNA NUOVA PARTITA IVA!

SETTEMBRE: FAI BENE I TUOI CALCOLI. APRI LA PARTITA IVA DELLA TUA NUOVA IMPRESA CON L’AIUTO DI UN PROFESSIONISTA! Per molti di noi Settembre rappresenta un nuovo inizio. Inizio di un nuovo anno, lo sviluppo di nuove idee, l’inizio di un nuovo progetto, tutto nostro, l’apertura della tua partita IVA. Durante l’estate lo abbiamo pensato,

immagini sangavinomonreale.it
2 Agosto 2022

Le scadenze fiscali di fine luglio slittano al 22 agosto

Calendario scadenze fiscali di fine luglio: quali adempimenti restano previsti e quali slittano a dopo la pausa estiva in virtù del weekend che la precede. Pausa estiva ancora più estesa quest’anno per gli adempimenti fiscali di fine luglio: il 31 luglio è domenica ed il lunedì successivo, giorno in cui di norma slitterebbero in automatico le relative

2 Agosto 2022

Pagamenti INPS di agosto: Pensioni, NASpI, DIS-COLL, Assegno Unico, RdC e BUONO 200 euro.

Quando vengono pagati ad agosto 2022 dall’INPS Bonus 200 euro, pensioni, RdC, PdC, NASpI, Assegno Unico e rimborsi IRPEF: tutte le date in calendario Nonostante la pausa estiva per molti adempimenti INPS, il calendario dei pagamenti dei trattamenti spettanti ai rispettivi titolari, per il mese di agosto 2022, non cambia. Tra i versamenti periodici dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale troviamo,

8 Luglio 2022

BUonO 200 euro INPS, A CHI NON SPETTA: tutte le categorie escluse

Cosa è il Bonus 200 euro Il cosiddetto bonus 200 € è una nuova misura istituita dal Decreto Aiuti con a quale il Governo tenta di compensare, seppur in minima pare, i rincari in bolletta e l’aumento del costo della vita dovuto al caro prezzi generato dall’impennata dell’inflazione in questo 2022. Guida agli esclusi dal

14 Giugno 2022

FORFETTARI: OBBLIGO Fattura elettronica dal 1° luglio

FORFETTARI: OBBLIGO e-FATTURA DAL 1° LUGLIO Dal 1° luglio 2022 è confermato per i Forfettari l’obbligo di fatturazione elettronica, esteso dunque alle Partite IVA in regime forfetario con la sola esclusione, fino al 31 dicembre 2023, dei soli contribuenti con ricavi/compensi non superiori a 25mila euro. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 di sabato 30 aprile


Richiedi il tuo SPID

SUBITO ATTIVO!

Verified by MonsterInsights