• Telefono: (+39) 066893224
  • Email: info@centroservizipanvini.it

#speseammissibili - Centro Servizi Panvini | Servizi per imprese, professionisti e cittadini

6 Giugno 2023

RIFORMA PENSIONI: NOVITA’ 2024

Tutte le novità su pensioni e riforma del sistema previdenziale: proroga Opzione Donna (rimodulata), APE Sociale nuova Quota 103, in attesa di trovare una collocazione nella prossima Riforma Pensioni 2024. Ecco le ultimissime novità, le guide complete ad ogni formula di pensione, la simulazione e calcolo della decorrenza per la pensione, i requisiti di accesso in base all’età pensionabile e ai contributi versati.

31 Maggio 2023

Scadenze fiscali giugno: calendario e novità

Scadenze fiscali giugno 2023: calendario e novità Tra le scadenze in calendario a giugno ci sono appuntamenti ricorrenti come IMU e Dichiarazione dei Redditi ma anche novità come la Rottamazione Quater.. Tra le scadenze fiscali di giugno 2023, oltre ai consueti appuntamenti mensili per imprese e partite IVA (tra adempimenti e versamenti) e a quelli annuali

31 Maggio 2023

SPECIALE IMU 2023

La nuova IMU dopo la riforma 2022 ha ridefinito il tributo dopo l’abolizione della TASI. Dichiarazione Redditi 2023 Cosa è l’IMU? L’IMU (Imposta Municipale Propria) è il tributo comunale sul possesso dei beni immobiliari. Con la Legge di Bilancio 2020 che ha abolito la TASI, nell’IMU è stata accorpata anche la maggiorazione sulla tariffa sui servizi indivisibili. La nuova IMU accorpa

Dichiarazioneredditi
3 Aprile 2023

SPESE DETRAIBILI IN DICHIARAZIONE REDDITI

Nella dichiarazione dei redditi è possibile detrarre molte SPESE. Leggi QUI’ Dichiarazione Redditi 2023 Le spese che si possono detrarre sono: mediche e veterinarie;asilo nido e istruzione (scolastiche e universitarie);spese funebri;spese per affitto sia per coloro che sono a reddito basso e sia per studenti fuori sede e under 31;spese interessi mutuo per abitazione principale;spese notarili e

12 Marzo 2022

PENSIONE ANTICIPATA IN QUOTA 102. PRIMA DECORRENZA: 2 aprile 2022

Pensione anticipata a 64 anni. Quota 102: prima decorrenza il 2 aprile 2022 Pensione anticipata a 64 con Quota 102, decorrenza dopo 3 mesi nel privato e 6 mesi nel pubblico: il 2 aprile è la prima data utile per ricevere l’assegno. Per la pensione anticipata con la QUOTA 102, la decorrenza scatta dopo un’attesa da

12 Marzo 2022

Finanziamenti Pubblici: OLTRE 6 MILIARDI DI EURO per le Imprese, nei prossimi mesi, integrabili tra loro e con ALTRI interventi pubblici.

Oltre 6 miliardi di Euro in Finanziamenti Pubblici per le Imprese, nei prossimi mesi, integrabili tra loro e con altri possibili interventi pubblici. Si tratta di risorse Nazionali e del PNRR, con focus specifico sulle PMI e sui settori della Digitalizzazione e della Sostenibilità. Le Misure, già attive o in uscita, riguardano principalmente: Impianti Agrisolari, Ricerca&Innovazione, Economia Circolare, Transizione Energetica,

9 Marzo 2022

Lavoro femminile: SOLO UNA DONNA SU DUE è occupata!

In Italia le donne cercano lavoro più degli uomini e solo il 50% ha un’occupazione: la risposta del Governo con il FONDO IMPRESA DONNA ai dati dell’indagine Jobtech, per incentivare il lavoro femminile. Chi cerca lavoro è donna nel 65% dei casi. Lo rileva un’indagine Jobtech condotta su un campione di oltre 20mila persone impegnate nella ricerca attiva

bonus casa
25 Gennaio 2022

BONUS CASA 2022: la guida completa Aggiornata

Bonus Casa 2022 Entrano in Legge di Bilancio 2022 le misure previste nell’ambito della cessione del credito dal decreto antifrode I soggetti che:sostengono spese per gli interventi ammessi al Superbonuseffettuano spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, interventi di efficienza energetica o antisismici, interventi di recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti,

Flat Tax Autonomi
25 Gennaio 2022

Regime forfetario 2022: la guida completa Aggiornata

NOVITA’: LA GUIDA AGGIORNATA DEL REGIME FORFETARIO 2022. In cosa consiste il regime forfetario? Quali sono i nuovi limiti e requisiti per poter beneficiare dell’aliquota fissa al 15%? Quali sono gli obblighi fiscali e contributivi, ma anche le agevolazioni garantite ai contribuenti forfettari.? Quali categorie escluse dall’attuale regime forfetario 2022? Cosa è cambiato con l’introduzione delle nuove cause ostative? Il regime forfetario presenta, oggi,

11 Gennaio 2022

IL PNRR Nel Lazio. LE STRATEGIE per realizzare le misure previste integrando fondi europei, nazionali e locali.

PNRR: le strategie del Lazio per realizzare le misure previste integrando fondi europei, nazionali e locali. Le strategie messe in atto dalla Regione Lazio per realizzare le misure previste dal PNRR, integrando fondi europei (Horizon), nazionali (PON) e locali (POR). Integrando fondi europei, nazionali e regionali, la Regione Lazio mette in campo un’ampia strategia per rendere


Richiedi il tuo SPID

SUBITO ATTIVO!

Verified by MonsterInsights