
Nuovi Contributi a fondo perduto a TAXI e NCC
La giunta regionale del Lazio ha approvato lo stanziamento di 6,2 milioni di euro a favore di TAXI e NCC, utili a compensare i danni economici causati dall’emergenza epidemiologica. Il contributo servirà anche a mantenere attivo il servizio alternativo a quello di linea. La delibera – proposta dall’assessore Paolo Orneli, di concerto con il vicepresidente e assessore Daniele Leodori, e con l’assessore Mauro Alessandri – stanzia complessivamente 6.200.000 euro di indennizzi che saranno versati a fondo perduto, tramite bando, ai titolari di licenze di taxi (anche ai conducenti membri di una cooperativa) o di autorizzazioni per l’esercizio del servizio di NCC.
1. Ogni operatore taxi in servizio riceverà 700 euro: una somma che, nel caso dei soggetti titolari di autorizzazione NCC, può arrivare, con un meccanismo a scalare, fino a un massimo di 1.600 euro per coloro che siano in possesso di più autorizzazioni (massimo tre).
I destinatari della concessione sono i titolari di licenza per l’esercizio del servizio di TAXI o di autorizzazione per l’esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente rilasciate nel territorio della Regione Lazio che ne siano i reali utilizzatori e che possano autocertificare l’utilizzo continuativo della licenza almeno dall’11 luglio scorso, data ultima del precedente bando di sostegno.
I fondi saranno assegnati con un avviso pubblico che sarà pubblicato a breve e sarà gestito da Lazio Crea.
2. Fondo Rotativo per il Piccolo Credito, a TAXI e NCC, trasporti non di linea – Aziende oltre >36 mesi attività
Sezione IV – interventi a valere su fondi regionali €uro15 mln rivolti a:
o Artigiani;
o Società cooperative;
o Trasporti non di linea (Taxi, NCC, ecc.);
o Turismo;
o Botteghe storiche.
Possono presentare domanda di agevolazione attività costituite da almeno 36 mesi (2 bilanci depositati).
L’agevolazione consiste in un finanziamento con le seguenti caratteristiche:
- importo: minimo 10.000, massimo 50.000 euro;
- durata: minimo 36 mesi, massimo 60 mesi;
- preammortamento: massimo 12 mesi, in caso di finanziamenti di durata pari o superiore a 24 mesi;
- tasso di interesse: zero;
- rimborso: a rata mensile costante posticipata.
Il costo totale ammissibile del progetto non deve essere inferiore a 10.000 euro. Il finanziamento agevolato può coprire fino al 100% dell’investimento.
Collaboriamo con Voi imprenditori per far crescere le Vostre aziende.
A Voi riserviamo un primo contatto gratuito per approfondire i temi di maggiore interesse sulle opportunità di finanziamento agevolato. Un nostro consulente è a Vostra disposizione, senza alcun impegno da parte Vostra. Potrete così ricevere, in modo personalizzato e dalla viva voce di un esperto, tutte le informazioni necessarie, semplicemente contattandoci >via mail< al nostro recapito:
info@centroservizipanvini.it, o panvini2020@gmail.com,
Il progetto #VALOREAGGIUNTO, del nostro Centro Servizi e studio di consulenza di Roma, prevede il monitoraggio dei bandi utili al cliente, per 12 mesi pagato con un unico anticipo (#accessfee). La consulenza per l’ideazione, la realizzazione del progetto, del business-plan ed il tutoring, verranno retribuiti SOLO ad ottenimento del risultato (#successfee).
#Accessfee, #Artigianato, #Autisti, #Centroitalia, #Conducenti, #Consulenza, #Contributi, #Contributiafondoperduto, #Coronavirus, #Covid19, #Donne, #Fondoperduto, #Frosinone, #Latina, #Lazio, #Liberiprofessionisti, #Microimprese, #NCC, #Newsletter, #Novembre, #PMI, #PON, #POR, #Progetto, #Rieti, #Roma, #Servizi, #Successfee, #TAXI, #Trasporti, #Turismo, #Valoreaggiunto, #centroservizipanvini, #panvini2020,